081 55 84 672 - info@avvocatimarzialetotaro.it



Avv. Giuseppe Marziale
Laureatosi nel 1980 presso l’Università di Napoli Federico II, dal 1983 esercita la professione forense nei settori del diritto del lavoro e del diritto sindacale.
Patrocinante dinanzi alle Corti superiori è stato incaricato per l’insegnamento di Diritto del Lavoro presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Forensi dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa.
Da oltre quaranta anni assicura ai propri assistiti la difesa in giudizio nel settore dell’impiego privato, dell’impiego pubblico e delle controversie sindacali, sia nei gradi di merito che dinanzi alla Corte di Cassazione.

Avv. Vincenzo Maria Adinolfi
Laureato in Legge nel 2019, presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, ha successivamente completato sia la Pratica Notarile presso lo Studio del Notaio Stefano Santangelo iscritto nel Ruolo dei Distretti Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola, sia la pratica di Avvocato presso lo studio Marziale-Totaro. Consegue, quindi, l’abilitazione alla professione forense e svolge regolare attività di studio nelle Province di Napoli e Salerno. Nell’ambito del contenzioso Civile e Commerciale partecipa e vince il Primo Premio alla II Local Moot Court Competition organizzata da Elsa - The European Law Student’s Association Salerno, e si è qualificato come Primo Classificato alla prima prova scritta della XV National Moot Court Competition di Elsa - The European Law Student’sAssociation ITALIA. Perfeziona la propria conoscenza di Diritto Civile, Diritto delle Successioni e Diritto Societario presso numerose scuole notarili tra Napoli e Milano. Recentemente è stato uno degli otto italiani selezionati dal Consiglio Nazionale del Notariato per rappresentare l'Italia all'Università del Notariato Mondiale 2022 "Jean-Paul Decorps" in Messico, uno dei più prestigiosi seminari internazionali nell’ambito del diritto Civile e Commerciale.

Avv. Patrizia Totaro
Nata a Salerno il 4 agosto 1963, ha conseguito nel 1982 la maturità classica con il massimo dei voti; nel 1986 si laurea, con il massimo dei voti e lode in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Salerno; nel medesimo anno vince il concorso per il Dottorato di Ricerca in Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Camerino; collabora con il prof. Fabio Mazziotti presso la cattedra di Diritto del Lavoro della facoltà di Economia della Università Federico II di Napoli, partecipando alla pubblicazione di un studio sulla l. n. 223/1991 (Integrazioni salariali eccedenze di personale e mercato del lavoro a cura dei professori Giuseppe Ferraro, Fabio Mazziotti e Francersco Santoni; Jovene editore 1992); sin dal 1986 si dedica, tuttavia, prevalentemente all’attività forense, occupandosi pressoché esclusivamente di controversie in materia giuslavoristica.

Lo Studio Legale Marziale-Totaro è uno tra i primi dieci studi in Italia nel contenzioso di diritto del lavoro, secondo la rivista indipendente MF Milano Finanza, quotidiano
economico-finanziario italiano, edita dal gruppo editoriale Class Editori.
Nello stilare le classifiche, ai fini di elaborazione dell’analisi, MF Milano Finanza ha preso in esame diverse fonti istituzionali e alternative, e nello specifico i comunicati stampa di clienti e Studi legali, le sentenze della corte di Cassazione, le sentenze dei tribunali Sportivi, le sentenze del Consiglio di Stato e di alcune corti arbitrali internazionali. In totale, nel periodo di ricerca, sono stati analizzati 15.914 tra contenziosi e operazioni in 23 aree di pratica. L’analisi ha riguardato quest’anno un totale di 2.582 Studi e 4.419 Professionisti su tutto il territorio nazionale.
​