top of page
Colonne del palazzo del governo

EREDITA’ E DIRITTO DELLE SUCCESSIONI

Lo Studio Legale offre specifica assistenza in materia di eredità, donazioni, diritto delle successioni e tutela del patrimonio familiare e societario.

 

Il diritto delle successioni è quella branca del diritto che si occupa di questioni relative alla successione ereditaria e testamentaria e ai relativi contenziosi tra eredi o chiamati all’eredità (successione legittima, successione testamentaria, divisione ereditaria, ecc.). L’avvocato che si occupa di diritto delle successioni deve necessariamente essere competente anche in materia civilistica e conoscere il diritto dei contratti​.

 

Con l’apertura della successione, momento che coincide con la morte di un soggetto, si apre la successione. Questa può essere regolata dalla legge o tramite testamento. 

 

Sia che si sia in presenza di testamento, o meno, si tratta di questioni estremamente complesse che necessitano di un supporto tecnico da parte di un avvocato esperto in eredità e successioni ereditarie; ciò, soprattutto nei casi in cui non vi è un accordo tra gli eredi in ordine ai diritti spettanti o alle modalità di divisione del patrimonio ereditario.

 

Il luogo dove si apre la successione è quello dell’ultimo domicilio del defunto. La successione può essere a titolo universale, ed in questo caso l’erede subentra nella stessa posizione giuridica del defunto, o può anche essere a titolo particolare, ed in tal caso il soggetto diventa destinatario di specifici diritti (ad esempio la proprietà su un immobile o una somma in denaro).

 

Si tenga conto, tuttavia, che vi sono determinati soggetti (la moglie, anche se separata, i figli ecc.) che hanno sempre diritto - a determinate condizioni - a vedersi riconosciuta una parte dell’eredità, anche qualora siano stati esclusi nel testamento.

Ad esempio, al coniuge separato (senza addebito) spetta una quota dell’eredità del coniuge. Al coniuge divorziato non spetta l’eredità dell’ex coniuge ma unicamente un assegno a carico dell’eredità qualora versi in stato di bisogno e sia titolare dell’assegno divorzile. Ai figli e al coniuge separato spetta comunque una quota di legittima. Il coniuge cui non è stata addebitata la separazione con sentenza passata in giudicato ha gli stessi diritti successori del coniuge non separato.

Attraverso la consulenza degli avvocati esperti, è possibile comprendere ciò cui si ha diritto, tenendo anche in debita considerazione tutti gli aspetti fiscali e tributari connessi alle operazioni di divisione successoria ed ereditaria.

 

Lo Studio, inoltre, tratta anche la materia del Trust, strumento idoneo a separare alcuni beni dal patrimonio di un soggetto per il raggiungimento di determinati scopi o interessi a favore di beneficiari designati, mediante l’affidamento ad una persona o società. ​

​
Lo Studio offre consulenza anche sulla redazione del testamento.

CONTATTI

Il modulo è stato inviato!

Lo Studio Legale offre assistenza legale e patrocinio in tutta Italia.

 

La Sede principale è a Napoli, alla Via Cesario Console 3,  80132.

 

Su appuntamento gli Avvocati svolgono ricevimento anche a Roma e a Salerno.

 

INFO E APPUNTAMENTI

Lun. - Ven. / 16;00 - 18:00

Tel. 081 55 84 672

E-mail:

info@avvocatimarzialetotaro.it

avvpinomarziale@libero.it

avv.patriziatotaro@gmail.com

​

E’ possibile mandare una richiesta direttamente agli Avvocati compilando il form di fianco, oppure scrivendo a info@avvocatimarzialetotaro.it

​

​

© Copyright 2023 AVVOCATIMARZIALETOTARO.IT

bottom of page