Acquisti con partita IVA? Anche se il prodotto non rispetta le promesse, il Codice del Consumatore ti protegge
- Maria Paola Adinolfi
- 22 feb
- Tempo di lettura: 2 min
La sentenza emessa dal Giudice di Pace di Salerno riguarda una causa per inadempimento contrattuale promossa da un libero professionista, rappresentato e difeso dagli avvocati Patrizia Totaro e Giuseppe Marziale, contro una nota casa produttrice di computer. La vicenda ha origine dall’acquisto di un portatile, pagato 775,03 euro, che sin dal primo utilizzo ha presentato gravi malfunzionamenti, in particolare problemi alla batteria, la cui durata non corrispondeva a quella dichiarata sul sito internet della casa produttrice. Nonostante i numerosi interventi di riparazione, tra cui uno effettuato a pagamento (144,60 euro), il problema non è mai stato risolto, e la casa produttrice si è rifiutata di sostituire il dispositivo, nonostante le ripetute richieste. Il Giudice ha riconosciuto l’inadempimento contrattuale, condannando la casa produttrice al risarcimento di 2.500 euro e alla risoluzione del contratto.
Un aspetto particolarmente rilevante della sentenza è l’applicazione del Codice del Consumatore (D.lgs. 206/2005), anche in un caso di acquisto effettuato con partita IVA. Il Giudice ha infatti stabilito che, poiché il portatile era stato utilizzato non solo per lavoro ma anche da familiari (in particolare dal figlio del professionista), l’acquisto rientrava nella tutela del consumatore.
Pertanto, se avete acquistato un prodotto le cui caratteristiche - come la durata della batteria - non sono come quelle dichiarate sul sito internet, e anche se avete acquistato quei prodotti con partita IVA e la durata della garanzia per il bene è più breve, è possibile avere giustizia. La sentenza rappresenta un importante precedente per i casi in cui i beni acquistati da professionisti sono utilizzati anche da consumatori, ribadendo che la tutela del consumatore può essere applicata anche in contesti misti.
Difendere i propri diritti non è solo una scelta, è un atto di coraggio che migliora il futuro di tutti.


Commenti