top of page

Mobbing sul lavoro: docente vittoriosa in tribunale con risarcimento da 251.300 euro

Aggiornamento: 13 mag

La Corte d’Appello di Napoli ha accolto l’appello di una docente contro il MIURR e altri enti, riconoscendo i gravi comportamenti di mobbing subiti. La docente, rappresentata dagli avvocati Patrizia Totaro e Giuseppe Marziale, aveva denunciato una serie di azioni vessatorie da parte del dirigente scolastico, iniziate dopo il suo rifiuto di atteggiamenti inappropriati e le sue segnalazioni su criticità ambientali. La Corte ha accertato un clima persecutorio, con dequalificazione professionale e continui controlli ingiustificati, culminati in un danno biologico quantificato in € 251.300. Gli avvocati hanno dimostrato la gravità delle condotte subite e il nesso con il danno psicofisico, ottenendo un risultato significativo a tutela dei diritti della loro assistita. Il MIURR è stato condannato al risarcimento, mentre l’INAIL è stato escluso dalla responsabilità. Una sentenza che conferma l’importanza della difesa contro abusi e mobbing, grazie all’impegno di professionisti di alto livello.


Gli atteggiamenti inappropriati e le azioni vessatorie includevano: apprezzamenti personali non richiesti, uso di nomignoli confidenziali, esclusione dalla partecipazione a progetti di cui era ideatrice, assegnazione a laboratori scomodi o non conformi alle norme di sicurezza, continui controlli mirati e umilianti, e l’imposizione di una forzata inattività per mesi, durante i quali la docente è stata costretta a restare seduta in un corridoio senza incarichi. Queste condotte, protratte nel tempo, hanno creato un ambiente di lavoro ostile e lesivo della dignità e della professionalità della docente.




Difendere i propri diritti non è solo una scelta, è un atto di coraggio che migliora il futuro di tutti.

Post recenti

Mostra tutti

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

CONTATTI

Il modulo è stato inviato!

Lo Studio Legale offre assistenza legale e patrocinio in tutta Italia.

 

La Sede principale è a Napoli, alla Via Cesario Console 3,  80132.

 

Su appuntamento gli Avvocati svolgono ricevimento anche a Roma e a Salerno.

 

INFO E APPUNTAMENTI

Lun. - Ven. / 16;00 - 18:00

Tel. 081 55 84 672

E-mail:

info@avvocatimarzialetotaro.it

avvpinomarziale@libero.it

avv.patriziatotaro@gmail.com

E’ possibile mandare una richiesta direttamente agli Avvocati compilando il form di fianco, oppure scrivendo a info@avvocatimarzialetotaro.it

© Copyright 2023 AVVOCATIMARZIALETOTARO.IT

bottom of page